chi siamo

Albareda working team, caricatura di Roberto Albertoni del team di lavoro

Albareda è il nome del team creativo del quale fanno parte artisti, creativi ed esperti in promozioni e marketing.

Il suo ideatore è Roberto Albertoni, illustratore, disegnatore e creativo che da oltre 20 anni è presente sul mercato della cartotecnica, della pubblicità e dell’editoria per ragazzi.

Il suo esordio nel mondo del fumetto risale ad alcuni anni fa, quando l’editrice Dardo di Milano pubblicò la sua versione personale, ironica ma non del tutto travisata del romanzo classico più famoso d’Italia: I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, che egli intitolò I Prosposi Messi di Alemanzo Sandroni, oggi introvabile.

Sempre con l’editrice Dardo ha collaborato alla realizzazione del fumetto periodico Jonny Logan e ad altri progetti editoriali.

Ha collaborato anche alla realizzazione del fumetto periodico Alan Ford.

Successivamente ha collaborato con le maggiori agenzie di pubblicità per la realizzazione di campagne stampa e video nonché di promozioni esterne e interne.
Nella cartotecnica, le sue creazioni vanno dal biglietto augurale alla carta da regalo e ai gadget promozionali per teen-agers.

Approdato sul web da alcuni anni, ha deciso di mettere a disposizione la sua esperienza e la sua creatività per insegnare ai giovani volonterosi e talentosi che vogliono intraprendere i loro primi passi nell’ambito del fumetto e dell’illustrazione con un metodo facile e simpatico che non si limita a insegnare semplicemente una tecnica, ma permette di entrare con la mente oltre che con la mano in un mondo fantasioso che arricchisce lo spirito con continue novità.

Seguici e… buon viaggio!

3 Commenti

  1. silvia

    gentile roberto spero tu stia bene…ho ricevuto il riferimento del tuo sito ed ho guardato…non sapevo che conoscessi la luciana del pero….mi ricordo che ogni tanto telefonava a casa dove abitiamo e chiedeva di mia mamma la signora domenica…io penso che la arte sia espressività e probabilmente ci vuole fantasia nel disegno…ovviamente anche il mondo della arte è un contesto diversificato…ciascuno di noi ha una propria sensibilità ed un proprio gusto…la arte è anche espressione di personalità nella scelta del soggetto, del colore, della tecnica pittorica….comunque ti ringrazio anche per i tuoi inviti presso il circolo artistico di zona moscova….cordiali saluti silvia

    Risposta
  2. Roberto

    Wow, mi sono imbattuto per caso in questo sito. Con I Prosposi Messi ci sono cresciuto! Me lo facevo leggere da mio nonno prima di addormentarmi. Bene o male si è impresso nel mio immaginario e nel mio ”stile” di non-disegno! Maestro, grazie tantissimo per il suo lavoro!

    Risposta
    1. albareda (Autore Post)

      Grazie per il benevolo commento! Mi fa molto piacere che i PROSPOSI MESSI abbiano avuto un ruolo “educativo” positivo nella tua crescita…
      La mia versione, nata da uno studente (io) arcistufo dell’imposizione allo studio coatto di un “mattoncino” mica male come i Promessi Sposi, permette anche di evitare di leggersi il romanzo originale, visto che essa racconta in pratica tutta la storia senza saltare nessun episodio saliente.
      Continua pure a visitare il nostro blog perché tra non molto si arricchirà di nuovi post che non mancheranno di riservare belle sorprese! Tieni presente che il blog è dedicato a chi vuole imparare a progettare e realizzare racconti a fumetti.
      Ciao 🙂 a risentirci
      Rob

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *