Fumetti, caricature, illustrazioni umoristiche e biglietti augurali!

In questo blog potrai visionare fumetti, caricature di personaggi vari, biglietti e cartoline augurali per tutte le occasioni e soprattutto avrai le basi di come disegnare fumetti, caricature e biglietti d’auguri.

Fumettimanonsolo
Sì, è vero, qui puoi imparare a disegnare fumetti, ma… non dimentichiamo che gli anglofoni, con la parola cartoon, indicano sia il fumetto, sia il cartone animato, la caricatura e qualsiasi altro materiale disegnato che abbia un carattere simpatico e spiritoso. In questa sede, però non tratteremo la materia cartoni animati perché la sua realizzazione è molto complessa, anche con i metodi tecnologici moderni. Per questo ti rimando ai corsi specializzati, on-line e off-line.
Che ne diresti dunque di avere anche una base pratica per disegnare caricature? Oppure comporre un tuo biglietto d’auguri personalizzato o personalizzabile? O magari cominciare a dipingere quadri a olio?
Nei percorsi artistici una cosa non esclude l’altra: l’importante è scegliersi dei modelli. Nel mio caso il mio primo “maestro” era Jacovitti (come lo fu per quasi tutti i fumettisti italiani che si dedicavano allo humor negli anni ’60 e ’70), poi vennero Franquin e Uderzo (scuola franco-belga), per la caricatura mi rifacevo ai grandi caricaturisti americani di Mad Magazine e per la pittura ai surrealisti del ‘900 (se scorri ancora un po’ la pagina vedi una copertina di MAD del 1994!)
Allora non devi far altro che lasciarti guidare, seguendo le istruzioni!
Buon lavoro e… buon divertimento!
